La famiglia Lazzaroni storicamente possedeva due diverse aziende Lazzaroni; nel 1927, le due società sono confluite in un’unica struttura che ha concentrato tutte le energie nella produzione di biscotti, mantenendo però anche la produzione dell’ Amaretto Lazzaroni 1851, considerandolo come il "biscotto liquido".
Nel frattempo la parte dolciaria dell'azienda è cresciuta straordinariamente bene, diventando una delle più famose in tutto il mondo, nota per i suoi standard di alta qualità.
Nel 1984, dopo la cessione del ramo biscotti (la D. Lazzaroni & C, che oggi non ha più nulla a vedere con la famiglia o con Saronno) ad una multinazionale Americana, Paolo Lazzaroni - omonimo del suo bisnonno creatore dei liquori – ha mantenuto invece la "Paolo Lazzaroni & Figli" con la produzione di Specialità dolciarie, di liquori, continuando ad avere come gloriosa bandiera la produzione del noto liquore Amaretto Lazzaroni 1851 e riprendendo poi anche la produzione dolciaria a marchio Chiostro di Saronno. Agli inizi degli anni '90, Paolo Lazzaroni ha costruito a Saronno l'impianto attuale.
La Società è oggi gestita da Paolo e Luca lazzaroni che sono la 7° e 8° generazione di una famiglia di imprenditori che ha sempre lavorato nel settore alimentare italiano di alta qualità attraverso diverse realtà;
La Paolo Lazzaroni & Figli è molto orientata all'esportazione, esportando in oltre 65 Paesi attraverso i 5 continenti più del 80% del suo fatturato. La Società, particolarmente nota per i suoi Amaretti, Panettoni e per il liquore Amaretto ha come obiettivo quello di offrire una vasta gamma di specialità italiane di alta qualità a partner e clienti specializzati nell’alimentare di alta qualità in tutto il mondo.
L'attività aziendale è suddivisa in 3 diverse aree di business: biscotti, panettoni ed i Liquori dal 1847.
Opera nel settore liquoristico con il marchio "Lazzaroni", mentre per Biscotti, Panettoni e altri prodotti da forno con il marchio "Chiostro di Saronno". Il "Chiostro di Saronno" è un antico chiostro francescano situato nel centro della città di Saronno; è la sede della nostra Azienda e il luogo in cui custodiamo le nostre prestigiose ricette, create con passione per ottenere prodotti di alta qualità, con particolare attenzione alla genuinità degli ingredienti; la ricerca e la selezione dei migliori ingredienti, i processi di produzione che seguono criteri tradizionali e la cultura di lasciare il tempo corretto necessario ad ogni fase di lavorazione, garantiscono la qualità dei nostri prodotti.
Saronno è famosa per qualsiasi tipo di prodotto a base di Amaretto, e fiore all'occhiello della Società sono i suoi famosi Amaretti Chiostro di Saronno, il Panettone Amaretto (farcito e ricoperto con gli Amaretti), così come nei liquori l’ Amaretto Lazzaroni 1851, l'unico "biscotto liquido" mai esistito, ancora prodotto seguendo l'antica ricetta datata 1851, attraverso l'infusione in alcool dei biscotti Amaretti Chiostro di Saronno.
© 2023 Chiostro di Saronno - All rights reserved -P.Iva 01470360122 - Dati societari - Privacy and Cookies Powered by Blulab